Barcellona P.G.: Fatta la nuova giunta e distribuite le deleghe

Non ha perso tempo il sindaco PINUCCIO CALABRO’ che, dopo le dimissioni dei tre assessori di Fratelli d’Italia cinque giorni fa, ha nominato due nuovi assessori e completato la giunta di Barcellona Pozzo di Gotto (foto in alto) che è stata presentata e con la distribuzione delle deleghe. Il servizio con i nomi e le deleghe…

Ricostituita dal sindaco Pinuccio Calabrò, con soli due nuovi inserimenti, la giunta municipale di Barcellona Pozzo di Gotto che, tra dimissioni degli assessori di Fratelli d’Italia e revoche delle deleghe agli assessori espressi da Forza Italia rimasti in carica fino all’ultimo istante, era stata azzerata nel primo pomeriggio di mercoledì scorso.

Le nomine sono state formalizzate già stamane con il giuramento alla presenza del sindaco e delle segretaria comunale Maria Natoli Scialli, prima della riunione del consiglio comunale. Nato anche un secondo gruppo consiliare nel quale troveranno posto i consiglieri di Forza Italia e altri consiglieri eletti in liste civiche che non si identificano con la linea perseguita dai quattro consiglieri di Forza Italia riconducibili all’on. Tommaso Calderone. Il nuovo gruppo di Forza Italia assumerà una denominazione simile a quella adottata da gruppo dissidente dell’Ars. Del “nuovo” esecutivo entreranno a far parte Nicola Maria Barbera, 38 anni, presidente dal 2018 dell’Ordine dei Veterinari di Messina, già segretario particolare dell’ex assessore regionale alla Salute Ruggero Razza. La nomina di Barbera viene considerata come scelta tecnica. Anche se lo stesso si è sempre schierato con formazioni di centro destra, a cominciare dalla Lega e in ultimo con “Diventerà Bellissima”. Nuovo ingresso, anche se può considerarsi un ritorno nel ruolo di assessore, per Angelita Pino, già assessore alla Pubblica istruzione e alla cultura con l’Amministrazione-Materia, eletta nell’ottobre 2020 consigliere con Forza Italia a sostegno del sindaco Calabrò, da cui si è poi distaccata per collocarsi nel gruppo misto, aderendo in ultimo a Fratelli d’Italia.

I due nuovi assessori: Angelita Pino e Nicola Maria Barbera

LE DELEGHE

Il sindaco Pinuccio Calabrò ha provveduto anche alla ridistribuzione delle deleghe.

Vice sindaco sarà ancora Santi Calderone che torna nell’esecutivo insieme ai colleghi dimissionari di Fratelli d’Italia, Viviana Dottore e Giuseppe Benvegna;

Barbera Nicola Maria: Ambiente e Igiene ambientale – Sanità – Difesa degli animali e lotta al randagismo –Cimitero;

Benvegna Giuseppe: Programmazione – Lavori pubblici – Manutenzioni strutture e reti di servizi comunali – Cantieri comunali – Autoparco – Rapporti con la Regione;

Calderone Santi Vice sindaco: – Gestione economico finanziaria e Bilancio – Entrate tribuitarie ed extratributarie – Personale – Digitalizzazione – Smart City – Rapporti con il Consiglio Comunale;

Coppolino Salvatore: Edilizia privata e pubblica – Urbanistica – Agricoltura – Protezione civile – Annona, commercio e artigianato – Mercati, industria, caccia e pesca;

Dottore Viviana: Pubblica Istruzione – Pari opportunità – Patrimonio – Beni confiscati – Polizia Municipale e Viabilità – Servizi demografici – Toponomastica;

Molino Roberto Giuseppe: Servizi Sociali – Politiche Giovanili – Sport – PNRR – Sviluppo Economico e Programmazione negoziata;

Pino Angelita: Cultura – Beni Culturali e identità locale, Spazi museali ed espositivi, Eventi – Teatro – Turismo – Comunicazione istituzionale – Contenzioso.

          g.l.

Edited by, lunedì 30 gennaio 2023, ore 14,21. 

(Visited 163 times, 1 visits today)