Nell’aula consiliare di Capo d’Orlando sono stati attribuiti i premi “ANTONIO LIBRIZZI”, in memoria del compianto assessore improvvisamente scomparso, a 54 anni, il 4 maggio 2008. Servizio e foto…
In una gremitissima sala del consiglio “Falcone e Borsellino” del Palazzo municipale, con la presenza delle dirigenti scolastiche, del sindaco Franco Ingrillì e del presidente del consiglio comunale Cristian Gierotto, ha avuto luogo l’attribuzione dei Premi “Capo d’Orlando Antonio Librizzi”, delle menzioni speciali e degli attestati di partecipazione, ai tre ordini di scuola degli istituti scolastici di Capo d’Orlando.
Il Premio, giunto ormai alla quinta edizione, ha coinvolto 403 alunni, coordinati da 22 docenti, che hanno prodotto 70 elaborati: 28 la scuola primaria con il coinvolgimento di 232 alunni; 16 la scuola secondaria di primo grado, con il coinvolgimento di 101 alunni e 70 la scuola secondaria di secondo grado con il coinvolgimento di 70 alunni.
La giuria, composta da Carmelo Caccetta, promotore del Premio e presidente dell’Archeoclub di Capo d’Orlando, da Simonetta Giuffrè, dalle docenti Domenica Libri (I.C. n. 1), da Rosaria Micale (I.C. n. 2) e dalla dottoressa Alessandra Minuta, ha manifestato il compiacimento per la positiva evoluzione del campo di indagine e di ricerca sviluppato dagli studenti, nel corso delle cinque edizioni del Premio con il coordinamento prezioso del corpo insegnante.
La giuria ha accolto con grande simpatia il lavoro di tutti gli studenti che hanno partecipato, molti facendo uso delle nuove tecnologie, producendo elaborati, disegni, video, presentazioni Power Point.
I Premi “Capo d’Orlando Antonio Librizzi” sono stati attribuiti a:
1) Per la scuola Primaria alla classe 4C – Scuola Primaria I.C. 1, per il lavoro “Memorie”, docente di riferimento: Antonella Giambillari;
2) Per la Scuola Secondaria di I° Grado, ex-equo, a:
a) Gruppo: Marina Germanà, Emma Masitto, Ludovica e Santa Pinzone Vecchio, Giulia Villa della classe II C I.C. 2 per il lavoro “Villa Piccolo”, docente di riferimento Patrizia Concetta Biancuzzo;
b) Gruppo: Rosanna Cusumano, Sofia Fioravanti, Francesco Palmeri per il lavoro “Capo d’Orlando tra storia, mito e realtà” I.C. 1, docente di riferimento: Antonella Masitto;
3) Per la Scuola Secondaria di II grado, classe 1A, Scienze Applicate, Liceo Lucio Piccolo per il video “Sulle tracce di Agatirno”, docente di riferimento: Laura Micale.
Sono state inoltre attribuite pergamene per le menzioni e per la partecipazione.
g.l.
Edited by, mercoledì 20 settembre 2023, ore 10,41.