Capo d’Orlando: L’Accademia della Musica vola. A 11 anni (!!!) Bianca Corica ammessa in Conservatorio

Sboccia un grande talento sui Nebrodi nel settore musicale ed è la appena undicenne BIANCA CORICA (foto in alto), di Sinagra, allieva dell’Accademia della Musica, fondata e diretta dal prof. PAOLO STARVAGGI. Grazie ad una legge apposita, malgrado l’età e visto il suo talento, la piccola Bianca è stata ammessa al IV anno (1 propedeutico) nella classe di Pianoforte Principale del Conservatorio “Corelli” di Messina con la massima votazione: 10/10. Il servizio…

Un altro, ennesimo, grandissimo successo ad inaugurare l’Anno Accademico 2023/2024 per l’Accademia della Musica di Capo d’Orlando e con sede staccata a Brolo diretto da ormai 16 anni dal prof. Paolo Stervaggi.

Bianca Corica, a soli 11 anni, di Sinagra, è la prima allieva nella storia dell’Accademia della Musica ad essere ammessa al 4° anno (1 propedeutico) di Pianoforte Principale presso il Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina nonostante la giovanissima età.

Bianca Corica davanti all’ingresso del “Corelli”

Con l’ultima riforma dei Conservatori italiani del 2018, infatti, si poteva accedere agli istituti di alta formazione solo avendo conseguito l’esame di licenza media (14 anni) per i corsi Propedeutici e la maturità liceale per i Corsi Accademici di laurea (18 anni).

Ma per la giovane allieva pianista sinagrese, e da quattro anni sotto la guida del maestro Paolo Stervaggi, è stata fatta una piccola eccezione (prevista comunque dal Ministero dell’Università e Ricerca in casi di particolari doti musicali e pianistiche) visto il suo dirompente talento.

Un repertorio assai vasto quello proposto da Bianca e che ha spaziato da Heller a Johann Sebastian Bach per passare da Beethoven, Kachaturjan, Levine e Chopin e che ha incantato la commissione, presieduta dalle docenti Ata Virzì (anche nota concertista) e Teresa Ferrari che le ha fatto guadagnare un bel 10/10 facendola arrivare prima in graduatoria su 40 candidati circa provenienti da tutta la Sicilia orientale e tutti di età avanzata.

Il percorso di Bianca Corica è stato seguito negli anni dai monitoraggi periodici tenuti in Accademia dal maestro Antonino Averna in merito alla convenzione del 2013 stipulata tra il Conservatorio “Corelli” ed Accademia della Musica (Averna è stato direttore dal 2019 al 2022, da un anno è vice direttore) e che mira a formare un “vivaio” sempre più ricco e formato di giovani musicisti classici in provincia di Messina. Risultati brillanti per una Accademia della Musica presente da 16 anni sul territorio.

            g.l.

Edited by, giovedì 21 settembre 2023, ore 17,19. 

(Visited 799 times, 1 visits today)