Capo d’Orlando: Movida, nuova ordinanza sugli orari. Multe da 200 a 500 euro e sospensione attività

Il comando della polizia municipale di Capo d’Orlando ha diffuso le nuove regole della movida relative all’ordinanza firmata dal sindaco FRANCO INGRILLI’ che disciplina gli orari per la diffusione di musica in tutti gli esercizi pubblici. L’ordinanza è divisa dal 31 maggio trascorso al 31 ottobre prossimo e dall’1 novembre al 30 maggio 2026. Per i trasgressori multe da 200 a 500 euro e sospensione dell’attività. Il servizio…

Il comando della polizia municipale di Capo d’Orlando ha diffuso le nuove regole della movida relative all’ordinanza firmata dal sindaco Franco Ingrillì che disciplina gli orari per la diffusione di musica in tutti gli esercizi pubblici.

L’ordinanza prevede, dal 31 maggio trascorso al 31 ottobre prossimo, l’attività di intrattenimento e di diffusione musicale sia nei pubblici esercizi che nei locali di pubblico spettacolo che svolgono attività all’aperto in questi orari:

Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle ore 18,00 e sino alle ore 00,00 (mezzanotte);

Venerdì e sabato dalle ore 18,00 sino alle ore 01,00 del giorno seguente;

Pre-festivi e festivi (esclusa la domenica) dalle ore 18,00 sino alle ore 01,00 del giorno seguente.

Dall’1 novembre 2025 al 30 maggio 2026 invece:

Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle ore 18,00 e sino alle ore 00,00 (mezzanotte);

Venerdì e sabato dalle ore 18,00 sino alle ore 01,00 del giorno seguente;

Pre-festivi e festivi (esclusa la domenica) dalle ore 18,00 sino alle ore 01,00 del giorno seguente.

Nell’ordinanza si parla anche della vendita degli alcolici.

L’ordinanza prevede, per gli esercenti di distributori automatici di bevande h24, che insistono nel territorio comunale di disattivare la distribuzione di bevande alcoliche a partire dalle ore 23,00 e sino alle ore 7,00 del giorno seguente;

Inoltre, a partire dalle ore 19,00, la vendita di bevande da asporto dovrà avvenire tramite sbicchieramento attraverso bicchiere monouso.

Le inosservanze alle disposizioni dell’ordinanza prevedono sanzioni amministrative da 200 a 500 euro, oltre alla sospensione dell’attività.

           g.l.

Edited by, venerdì 18 luglio 2025, ore 17,27. 

(Visited 1.870 times, 232 visits today)