Ficarra: Inaugurata la nuova ludoteca

E’ stata inaugurata la nuova ludoteca a Ficarra (foto in alto) ricavata da una parte di Palazzo Busacca in precedenza occupata dall’ufficio turistico…

Giuseppe Lazzaro, da Gazzetta del Sud

Il presidente del consiglio comunale Vittorio Lorenzo Tumeo e l’assessore Giada Princiotto

E’ stata inaugurata la nuova ludoteca a Ficarra ricavata da una parte di Palazzo Busacca in precedenza occupata dall’ufficio turistico. Un luogo, attrezzato, utile per i bambini che potranno beneficiare del sito per trascorrere tempo prezioso, giocare e imparare. E, infatti, erano tantissimi i bimbi presenti all’inaugurazione per una struttura fortemente voluta dall’assessore Giada Princiotto. L’iniziativa è stata resa possibile senza gravare in alcun modo sul bilancio. Sul punto, il presidente del consiglio comunale Vittorio Lorenzo Tumeo ha ribadito l’impegno dell’assemblea cittadina. “Proprio un anno fa di questi tempi – ha detto Tumeo – il consiglio, all’unanimità, deliberava la destinazione dei gettoni di presenza e l’indennità del presidente del consiglio all’assessorato alla Famiglia e alle Politiche sociali. Sono felice che maggioranza e minoranza si siano trovate d’accordo nello sposare la scelta precisa di destinare queste somme a tutela e incoraggiamento di una fascia delicata qual è proprio l’infanzia”. All’iniziativa era presente anche il consigliere del gruppo di minoranza Mela Marraffa che ha espresso soddisfazione per la realizzazione di questo spazio e ribadito l’interesse verso tale fascia di popolazione. Lo spazio è stato così dotato di banchi, sedie, uno schermo interattivo, giochi, materiale di cancelleria e libri (una parte dei quali acquistati con il contributo assegnato alla biblioteca comunale). La ludoteca ospiterà laboratori manuali e linguistici, tenuti con cadenza settimanale da Valeria Bocchini, insegnante e promotrice dell’iniziativa, coadiuvata da Delfio Plantemoli, artista, da anni impegnato in vari progetti artistici e culturali dedicati anche ai più piccoli. “Un importante contributo fattivo per i bambini del nostro paese, con l’auspicio che ad usufruirne potranno essere anche i piccoli di realtà comunali vicine alle nostre”, ha affermato il sindaco Basilio Ridolfo. “Quello appena inaugurato – ha quindi chiosato l’assessore Giada Princiotto – rappresenta un punto di partenza per i piccoli cittadini di Ficarra che potranno finalmente avere un posto tutto per loro nel quale potersi liberamente esprimere ed imparare, seguendo il filo rosso del gioco e della fantasia. Ringrazio il consiglio comunale tutto che, in linea con le amministrazioni precedenti, ha scelto di rinunciare a queste somme, destinandole per la prima volta ad un obiettivo specifico”.

Edited by, mercoledì 2 novembre 2022, ore 8,44. 

(Visited 152 times, 1 visits today)