Oltre 60 Porsche, domenica 8 giugno, hanno colorato il lungomare di Capo d’Orlando in occasione del grande raduno del Porsche Club Trinacria, una giornata che ha unito il fascino dei motori all’importanza della sicurezza stradale e marittima. Il corteo ha attraversato il centro cittadino per concludersi al Porto Turistico Marina, fulcro dell’intera manifestazione. Servizio e foto…
Oltre 60 Porsche, domenica 8 giugno, hanno colorato il lungomare di Capo d’Orlando in occasione del grande raduno del Porsche Club Trinacria, una giornata che ha unito il fascino dei motori all’importanza della sicurezza stradale e marittima. Il corteo ha attraversato il centro cittadino per concludersi al Porto Turistico Marina, fulcro dell’intera manifestazione.
L’apertura ufficiale è stata affidata al presidente del Porsche Club Trinacria, Dario Pellerito, che ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento: «Come presidente del Porsche Club Trinacria non posso che esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida giornata. Vedere oltre 60 vetture sfilare in un contesto come quello di Capo d’Orlando, accolti con questa partecipazione e con questa attenzione istituzionale, è motivo di grande orgoglio per il nostro Club. Ringrazio le autorità presenti, gli sponsor, il Porto Turistico e, in particolare, Simone Scaffidi Domianello, nostro responsabile per la provincia di Messina, che ha curato con passione e precisione ogni dettaglio dell’organizzazione locale. Eventi come questo non sono solo raduni: sono occasioni per promuovere valori come la sicurezza, il rispetto e l’amore per il territorio».
A seguire, l’intervento di Simone Scaffidi Domianello (foto sopra a sx con il presidente Pellerito), che ha guidato l’organizzazione locale dell’evento: «Oggi per me non è solo un evento. È la realizzazione di un’idea nata con entusiasmo, costruita passo dopo passo, tra mille telefonate ed incastri. Voglio ringraziare prima di tutto il presidente Dario Pellerito per la fiducia, e tutte le autorità che hanno accolto l’invito con grande disponibilità. Il mio grazie va anche al Porto di Capo d’Orlando, ai locali che ci hanno supportato, agli sponsor e a chi ha condiviso con me ogni dettaglio. Ma, soprattutto, grazie a chi è stato presente: vedere queste auto qui, vedere voi qui…per me vale più di ogni traguardo».
La giornata è proseguita con la conferenza ufficiale sulla sicurezza con la partecipazione di tre figure istituzionali di primo piano: il sostituto commissario Massimiliano Fiasconaro, comandante della Polizia Stradale di Sant’Agata di Militello; il maresciallo Giuseppe Mendolia, comandante dell’Ufficio Locale Marittimo di Capo d’Orlando; Enza Di Raimondo, direttrice del Porto Turistico di Capo d’Orlando. A moderare l’incontro è stata la dottoressa Annalisa Zappulla.
g.l.
Edited by, martedì 10 giugno 2025, ore 16,30.