Piraino: Estate 2025. Luglio di eventi tra cultura, musica, tradizione e divertimento

Il sindaco di Piraino SALVATORE CIPRIANO ha ufficializzato il calendario delle manifestazioni estive di Piraino che segue quelli di Torrenova e Capri Leone già pubblicati (vedere i servizi postati in archivio). Come avviene da qualche anno prima viene diffuso il calendario di luglio (in alto, iniziato ieri), poi toccherà a quello di agosto. Il servizio…

Piraino si prepara a vivere un mese di luglio ricco di appuntamenti grazie al calendario di eventi estivi promosso dal Comune, in collaborazione con la Regione Siciliana – Assessorato al Turismo, allo Spettacolo e allo Sport. Un programma variegato, dice il sindaco Salvatore Cipriano, che unisce cultura, spettacolo, tradizione religiosa, enogastronomia e tanto divertimento per tutte le età, all’insegna della socialità e della valorizzazione del territorio. Come avviene da qualche anno, è stato intanto ufficializzato il calendario del mese di luglio, poi toccherà a quello di agosto.

Si è comincia ieri, venerdì 4 luglio, in contrada Salinà, con il coinvolgente Piramide Quiz Game Show.

Giovedì 10 luglio spazio alla letteratura con la presentazione del libro “D’amore e briganti” di Cristiano Parafioriti, sul lungomare di Gliaca di Piraino presso la Stele del Vaporetto, alle ore 21,00.

Venerdì 11 luglio la piazza di contrada Salinà ospiterà il frizzante Corona Party, a cura di Pata Snack di Ferraro Cinzia, a partire dalle ore 20,00.

Domenica 13 luglio, nella piazza Quasimodo di Gliaca di Piraino, dalle ore 18,00 sarà protagonista la tradizione gastronomica con Tupposa – Festival della Brioche Siciliana, a cura della Pro Loco.

Mercoledì 16 luglio si rinnova la devozione alla Madonna del Carmelo con la processione in contrada Calasci a cura della Parrocchia Maria SS. di Lourdes, alle ore 19,00, seguita da intrattenimento musicale con D.J. Fradan e spettacolo pirotecnico.

Sabato 19 luglio, alle ore 21,30, in piazza Alcide De Gasperi a Fiumara, appuntamento con i festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie, accompagnati dalla musica della De Colores Band. La festa proseguirà anche domenica 20 luglio, sempre in piazza De Gasperi alle ore 21,30, con una commedia teatrale a cura dell’Associazione Teatrale Aluntium.

Giovedì 24 luglio torna la sfida più amata dai talenti locali con Piraino’s Got Talent, in contrada Salinà, a cura della Consulta Giovanile Pirainese, alle ore 21,00.

Domenica 27 luglio, prima nazionale per il Tindari Festival presso La Guardiola a Piraino centro, con la partecipazione di Lucia Sardo nello spettacolo “Mille Rose”, omaggio a Rosa Balistreri, alle ore 21,00.

Mercoledì 30 luglio, sul lungomare di Gliaca di Piraino, torna la 4ª Festa della Birra, a cura de Il Pizzettaro, con intrattenimento musicale della XXL Band, alle ore 21,00.

Infine, giovedì 31 luglio, si chiude il mese con la festa parrocchiale di Sant’Ignazio di Loyola in contrada Sant’Ignazio, accompagnata ancora una volta dalle sonorità della De Colores Band, alle ore 21,00.

Un cartellone che conferma la capacità di Piraino di coniugare tradizioni religiose e popolari, cultura, musica e intrattenimento, offrendo a residenti e turisti occasioni uniche per vivere insieme la bellezza e l’energia della comunità. Tutte le serate sono a ingresso libero. Per maggiori informazioni è possibile seguire i canali ufficiali del Comune di Piraino.

             g.l.

Edited by, sabato 5 luglio 2025, ore 11,38. 

(Visited 231 times, 6 visits today)