Diventa un caso politico la perdurante chiusura del cine-teatro Aurora (foto in alto) a Sant’Agata Militello. In merito i consiglieri di minoranza hanno posto una interrogazione al sindaco BRUNO MANCUSO. Il servizio…
Per quale motivo il cine-teatro Aurora” risulta chiuso? Quali procedure procedure amministrative ritenga opportune per riaprire al pubblico, nella stagione invernale, il cine-teatro, che rappresenta un importante contenitore culturale e permetterebbe a tanti cittadini di restare in paese il fine settimana? Come pensa di rimediare al fatto che la città con le sue sindacature ha subito notevoli perdite di servizi e presidi essenziali per l’intero territorio nebroideo (Tribunale ma si è trattato di una disposizione del Ministero), ospedale, Punto Nascita, guardia medica, centro di vaccinazione, servizio veterinario ecc ecc. ma dove ci sono anche delle precise responsabilità regionali)? Queste le domande che i consiglieri di opposizione Francesca Alascia, Giuseppe Puleo, Giuseppe Ortoleva, Lina Caruso e Paolo Starvaggi hanno rivolto in una interrogazione al sindaco di Sant’Agata Militello Bruno Mancuso.
Nella premessa del loro atto ispettivo i consiglieri evidenziano come il cine-teatro Aurora rappresenta un importante incubatore sociale e culturale, nonché centro di aggregazione potendo al suo interno organizzare eventi per la collettività e studenti e, a tutt’oggi, risulta inspiegabilmente chiuso.
Per altro i cittadini santagatesi sono costretti ad andare nei cinema dei paesi viciniori per vedere un film, con grave nocumento per la città e i residenti, di tutte le fasce d’età, privati di una importante occasione di svago, dovendo recarsi fuori dalla propria cittadina, con pregiudizio anche per i commercianti; che Sant’Agata – sottolineano i consiglieri di minoranza – tutte le sere, anche nei fine settimana, è un mortorio e ciò arreca tristezza e scoraggia le iniziative imprenditoriali con nocumento per l’occupazione.
Sarebbe auspicabile organizzare una rassegna teatrale, essendo presente in loco l’associazione teatrale “Il nuovo gruppo artistico Santagatese” ed altre realtà locali; che tante potrebbero essere le iniziative culturali da avviare e promuove sfruttando le potenzialità del cine-teatro Aurora. Al fine di non depotenziare – concludono gli interroganti – ulteriormente il ruolo di centralità della nostra Sant’Agata, ormai da tempo messo in discussione dalla sua politica stantia, priva di passione, amore per il paese e di visione del futuro”.
Teresa Frusteri
Edited by, martedì 21 novembre 2023, ore 14,15.