Basket: Serie B Nazionale (9a g.). L’Orlandina batte Lumezzane e raggiunge la doppia cifra in classifica

In una serata sofferta a causa del problema lunghi (out GAETANO, nel finale usciti per 5 falli RAPETTI e ANTONIETTI, JASAITIS stoicamente in campo) l’Orlandina batte Lumezzane nella 9a giornata del Girone A del campionato di Serie B Nazionale, centra la seconda vittoria di fila e raggiunge, con 5 successi, i 10 punti in classifica. Cinque uomini in doppia cifra. Tabellino, servizio, risultati, classifica, prossimo turno (Orlandina domenica a Piacenza contro la Bakery) e le foto di CARMEN SPINA (in alto l’immenso Simas Jasaitis che ha chiuso con 20 punti, 11 rimbalzi e 29 di valutazione)…

ORLANDINA-LUMEZZANE-82-75

Orlandina: Jasaitis 20 (5/6, 2/4), Bertetti 18 (2/4, 3/5), Gatti 15 (0/2, 4/6), Contento 11 (1/3, 1/3), Antonietti 10 (4/4), Palermo 4 (0/1, 1/4), Rapetti 4 (2/8), Moltrasio (0/0, 0/1), Simon (0/0, 0/2). N.e.: Gaetano e Carrabotta. Allenatore: Bolignano.

Lumezzane: Kekovic 13 (4/8, 1/2), Piccionne 12 (1/4, 0/2), Siberna 12 (5/9, 0/1), Ohenhen 12 (6/11), Galassi 9 (2/5, 1/3), Angarica 8 (3/6), Sipala 6 (1/1), Ivanovskis 3 (0/1, 1/3), Deminicis 0 (0/0, 0/3). N.e.: Gelfi, Festa, Valle. Allenatore: Ciarpella.

Arbitri: Costa, Montaro, Federica Servillo.

Parziali: 28-19; 50-41; 66-57.

GIUSEPPE LAZZARO, da Gazzetta del Sud

In una serata di sofferenza a causa dei lunghi (out Gaetano per un problema muscolare, nel finale fuori per 5 falli Rapetti e l’ottimo Antonietti, lo stoico Jasaitis chiude sulle gambe un match sontuoso con una “triple” da 20 punti, 11 rimbalzi e 29 di valutazione), l’Orlandina regge l’urto, manda cinque uomini in doppia cifra, gestisce bene il finale, rimanda battuto l’ostico, e fisico, Lumezzane e raggiunge la doppia cifra in classifica con 5 vittorie con il secondo successo in quattro giorni.

Gianmarco Bertetti sfugge a Piccionne

Senza Gaetano, coach Bolignano lancia Rapetti nello “starting five” e con la carta del doppio play (Bertetti-Palermo), l’Orlandina si affida al tiro da fuori con la mira giusta (6/10 nei primi 10’), i lombardi replicano con i precisi canestri del lungo, di origine nigeriana, il mancato biancazzurro Ohenhen (14-14), prima di due triple in successione dell’ispirato Gatti (20-14 a 3’) che fa tris poco dopo (23-16 a 1’30”, 4/5). Un grande assist di Contento per Rapetti chiude il primo quarto (28-19). Nel secondo periodo calano le percentuali da fuori e Lumezzane recupera con un break di 1-8, prima di un 2+1 di Bertetti (32-27 a 7’) che poi piazza la granata di un altro allungo: 35-27 a 6’05”. Quindi entra in scena Simas Jasaitis con 7 punti personali, tripla compresa (42-32 a metà frazione) ma c’è il terzo fallo di Rapetti e il lituano e Antonietti devono fare gli straordinari sotto i cristalli. Proprio con i mismatch per i lunghi gli ospiti operano un nuovo recupero (42-38), terzo fallo anche per Antonietti e tecnico per Sipala per proteste (terzo personale) e l’Orlandina chiude in lunetta prima dell’intervallo lungo con Gatti e Contento (4/4) e 50-41. Si riparte e Jasaitis trova il piazzato del vantaggio in doppia cifra (54-43 dopo 2’), poi una chiara doppia di Ohenhen porta alla convalida del canestro e al tecnico a Bolignano per proteste e c’è il quarto fallo di Rapetti. Lumezzane sfrutta il pitturato per riavvicinarsi (56-52 a 4’35”) ed è il solito Jasaitis a sganciare la tripla (60-54 a 3’14”) prima di una nuova granata, di Contento, a chiudere il terzo quarto: 65-57. Nell’ultimo periodo Lumezzane parte con un 8-0 che la rimette a contatto e Angarica impatta con uno schiaccione in reverse (65-65) a 6’31”. L’Orlandina non segna, Rapetti commette il quinto fallo ed esce a 4’16”, il primo canestro dal campo dell’ultimo quarto è una tripla di Bertetti dopo 6’ di anemia (69-65). Antonietti fa centro sulla sirena dei 14” (73-67 a 2’04”), la precisione dalla lunetta (9/10, totale 21/27) di Antonietti, Contento, Bertetti e Gatti sui falli sistematici degli ospiti, aggira lo spettro dell’aggancio che si era manifestato, a 1’01”, con il 3/3 ai liberi dopo un tecnico (74-72). Anzi, l’Orlandina riallunga nell’ultimo minuto ed esulta fra il tripudio dei tifosi.

Bertetti e Patrick Gatti

SERIE B NAZIONALE – GIRONE A

Risultati 9a giornata di andata

Rimadesio Desio-Paffoni Fulgor Omegna-76-86

(a Porto Empedocle) Moncada Energy Agrigento-Fabo Herons Montecatini-69-87

UCC Assigeco Piacenza-Siaz Piazza Armerina-82-92

Elachem Vigevano 1955-S4 Energia Vicenza-110-79

Novipiù Monferrato-Foppiani Fulgor Fidenza-87-67

(a Conegliano Veneto) Rucker San Vendemiano-SAE Scientifica-Soevis Legnano-67-76

Infodrive Capo d’Orlando-LuxArm Lumezzane-82-75

Logiman Orzinuovi-La T Tecnica Gema Montecatini-67-76

TAV Treviglio Brianza-Fiorenzuola Bees-89-63

Ha riposato: Bakery Piacenza

CLASSIFICA

SAE Scientifica-Soevis Legnano, TAV Treviglio Brianza, La T Tecnica Gema Montecatini 14 punti;

Fabo Herons Montecatini, Paffoni Fulgor Omegna, Logiman Orzinuovi, Elachem Vigevano 12;

UCC Assigeco Piacenza, Rimadesio Desio, S4 Energia Vicenza, Infodrive Capo d’Orlando 10;

Fiorenzuola Bees, Rucker San Vendemiano, Siaz Piazza Armerina 6;

LuxArm Lumezzane, Novipiù Monferrato 4;

Bakery Piacenza, Moncada Energy Agrigento, Foppiani Fulgor Fidenza 2 punti.

Hanno osservato il turno di riposo: Legnano, Ucc Assigeco Piacenza, Treviglio, Lumezzane, Agrigento, Fiorenzuola, Omegna, Fabo Herons Montecatini, Bakery Piacenza

PROSSIMO TURNO

10a giornata di andata – Domenica 9 novembre

(sabato 8 a Ragusa c.n.) Siaz Piazza Armerina-Novipiù Monferrato

(sabato) SAE Scientifica Soevis Legnano-Elachem Vigevano

(sabato) Rimadesio Desio-Rucker San Vendemiano

(sabato a Gravellona Toce) Paffoni Fulgor Omegna-TAV Treviglio Brianza

(domenica, ore 17) Bakery Piacenza-Infodrive Capo d’Orlando

Foppiani Fulgor Fidenza-UCC Assigeco Piacenza

Fiorenzuola Bees-LuxArm Lumezzane

S4 Energia Vicenza-Moncada Energy Agrigento

(a Lucca c.n.) Fabo Herons Montecatini-Logiman Orzinuovi

Riposa: La T Tecnica Gema Montecatini

Edited by, lunedì 3 novembre 2025, ore 9,49. 

(Visited 145 times, 1 visits today)