S.Agata Militello: Violenze e minacce per ottenere il pagamento di debiti di droga. Tre condanne e assoluzioni parziali

Il collegio giudicante del Tribunale di Patti (foto in alto) ha condannato tre santagatesi accusati, a vario titolo, di spaccio di sostanze stupefacenti, rapina, tentata estorsione e lesioni personali ai danni di una 43enne, del suo convivente e del padre della donna (l’operazione, eseguita dai carabinieri, scattò il 17 luglio). Disposte alcune assoluzioni parziali. Il servizio…

Continua a leggere…

 

Messina: La morte della piccola Elisa. Quattro indagati tra cui la madre

La Procura di Messina ha iscritto nel registro degli indagati come atto dovuto quattro persone nella vicenda che riguarda la morte della piccola Elisa, che aveva appena tre mesi, dopo il tragico gesto della madre che, lunedì scorso, si è lanciata dal balcone di casa, a Santa Lucia sopra Contesse a Messina (foto in alto il luogo), con in braccio la figlia. Sono indagate la stessa madre, accusata di omicidio volontario ed il marito, uno psichiatra e il medico di base per omicidio colposo. Il servizio…

Continua a leggere…

 

Sicilia: Omicidi ad Avola (due fermi, padre e figlio) e Leonforte

Ancora due omicidi in Sicilia con il conto che sale a 22 dall’inizio del 2025. A Leonforte (Enna) ucciso un pensionato forse per un tentativo di rapina mentre ad Avola (Siracusa) è morto in ospedale PAOLO ZUPPARDO (foto in alto), già indagato per l’operazione “Eclipse” e noto per avere minacciato il giornalista PAOLO BORROMETI e l’ex sindaco di Avola, oggi deputato nazionale, LUCA CANNATA. In relazione a quest’ultimo omicidio si sono costituiti e posti in stato di fermo un padre e il figlio. Il servizio sul link Sicilia News…

Continua a leggere…

 

Capo d’Orlando: Revocato il servizio di collegamento Porto-Isole Eolie. La politica regionale ha fallito

Con provvedimento del 18 giugno, il dirigente generale del Dipartimento regionale Infrastrutture e Mobilità della Regione Siciliana, architetto SALVATORE LIZZIO, ha revocato la procedura di affidamento ai servizi di collegamento tra Capo d’Orlando e le Isole Eolie che doveva partire il prossimo 15 luglio. Il servizio non doveva essere assicurato dal Comune di Capo d’Orlando (è giusto precisarlo) ma dalla Regione Siciliana e c’è stato il fallimento della politica competente. Stavolta nessun comunicato stampa è giunto da Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega, i partiti di maggioranza. L’on. BERNARDETTE GRASSO:”Si va avanti). Il servizio…

Continua a leggere…

 

Capo d’Orlando: Al via i lavori di ripristino della S.P. 147 di San Gregorio. Senso unico alternato dal 19 giugno

La Città Metropolitana di Messina annuncia che sta per dare l’avvio all’intervento di ripristino del piano viabile lungo la Strada Provinciale 147 di San Gregorio a Capo d’Orlando (foto in alto uno dei tratti interessati). Da domani senso unico alternato nel tratto compreso tra il km 2+200 e il km 2+300 circa. Il servizio…

Continua a leggere…

 

Il Rito della Luce torna a Motta d’Affermo: il 21 e 22 giugno un viaggio nell’Incanto dell’Invisibile

Torna a Motta d’Affermo uno degli appuntamenti più intensi e suggestivi dell’estate siciliana: il Rito della Luce che si svolgerà, come sempre, tra il 21 (quest’anno sabato) e 22 (domenica) giugno con il Solstizio d’Estate. Ideato dal mecenate e artista di Tusa ANTONIO PRESTI, riapre al pubblico la Piramide 38° Parallelo, opera monumentale di MAURO STACCIOLI e simbolo della Fiumara d’Arte (foto in alto). Servizio e programma…

Continua a leggere…

 

S.Agata Militello: Terrore a lieto fine per il crollo del controsoffitto del ristorante “La Baya”

Attimi di terrore si sono vissuti ieri sera, a Sant’Agata di Militello dove è improvvisamente crollato il controsoffitto di un noto ristorante affacciato sul lungomare cittadino, “La Baya” (foto in alto). La struttura era pronta ad accogliere circa 70 persone, tra alunni e insegnanti, per la festa scolastica di fine anno delle elementari ma, per un caso fortuito che ha evitato conseguenze ben più gravi, la maggior parte dei partecipanti non era ancora arrivata al momento del cedimento. Indagini sulle cause del crollo. Il servizio…

Continua a leggere…

 

Capo d’Orlando: Finanziamento di 27.890,70 euro per il rimborso delle spese universitarie alle famiglie

Il Comune di Capo d’Orlando ha ottenuto un finanziamento pari a 27.890,70 euro da parte della Regione Siciliana per il rimborso delle spese di trasporto sostenute dagli studenti universitari residenti nel territorio, regolarmente iscritti e risultati idonei alle borse di studio con ISEE inferiore a 30.000 euro. Il servizio…

Continua a leggere…