Calcio: Coppa Italia. L’Igea esulta ai rigori. Vittorie per Messana, Rosmarino e Nebros

E’ partita ufficialmente nell’ultima domenica di agosto la stagione calcistica 2025-26. In programma la Coppa Italia con il primo turno. In quella di Serie D, a Sant’Agata Militello (turno diretto), la Nuova Igea Virtus (foto in alto la formazione iniziale) batte il Milazzo nel derby ai rigori e si qualifica. Nell’andata di Coppa Italia Eccellenza successo esterno per la Messana a Giarre e vittorie in casa di misura per Rosmarino sull’Acquedolcese e Nebros sul Gioiosa: domenica 7 settembre le gare di ritorno.
I campionati: Serie D al via domenica prossima, Eccellenza il 14 e la Promozione il 28 settembre (14 e 21 primo turno di Coppa). Il servizio…

COPPA ITALIA SERIE D

Primo turno

(a S.Agata Militello c.n.) Milazzo-Nuova Igea Virtus-3-4 dopo i calci di rigore (0-0 al 90’)

Nuova Igea Virtus qualificata al secondo turno

Sequenza rigori: Squillace (gol), M. Giunta (gol), Di Mino (fuori), Di Piedi (parato), Calafiore (gol), Corso (gol), Samake (gol), Currò (gol), Joao Pedro (gol), G. Greco (fuori).

Milazzo (3-5-2): Mileto; Cassaro, Marco Greco, Dama; Franchina, Currò, Vaiana, Moschella (73’ Gabriele Greco), Giunta; Di Piedi, Scolaro (73’ Corso). Allenatore: Catalano.

Nuova Igea Virtus (3-5.2): De Falco; Maggio, Maltese, Della Guardia; Bisogno (64’ Joao Pedro), Atteo (60’ Balsano), Cardinale (51’ Cess), Calafiore, Squillace; Samake, Ferrara (54’ Di Mino). Allenatore: Marra.

Arbitro: Angelo di Marsala.

GABRIELE FERRUCCIO

La Nuova Igea Virtus fa festa con i tifosi al termine

Sono serviti i calci di rigore alla Nuova Igea Virtus per battere il Milazzo nel derby del primo turno di Coppa Italia di Serie D, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi sullo 0-0 (in questa fase, in caso di pareggio, non era prevista la disputa dei tempi supplementari), al termine di una partita equilibrata ma non bellissima, dai ritmi non comprensibilmente elevati anche per via del caldo. La squadra di mister Salvatore Marra, nuovo tecnico dei barcellonesi, si qualifica così al secondo turno della Coppa Italia di Serie D. A pesare l’errore sull’ultimo tiro dal dischetto di Gabriele Greco, che ha calciato fuori, ma in precedenza avevano sbagliato anche Di Mino per i barcellonesi e Di Piedi per i mamertini. Domenica è già campionato: il Milazzo farà visita alla quotata Nissa, l’Igea ospiterà la Sancataldese. Il 14 settembre, alla seconda giornata, sarà ancora derby, questa volta a Milazzo, se i lavori del “Marco Salmeri” saranno completati in tempo. E la formazione di Gaetano Catalano, nuovo allenatore dei rossoblu, avrà l’occasione per riscattarsi con gli interessi.

———————————————————————

COPPA ITALIA ECCELLENZA

Risultati andata primo turno (sedicesimi di finale)

Giarre-Messana-0-2

Nebros-Gioiosa-1-0

(a S.Agata Militello c.n.) Rosmarino-Acquedolcese-3-2

COMMENTO

Comincia con una vittoria la stagione 2025-26 della matricola Messana. La sfida del primo turno di Coppa Italia Eccellenza si è conclusa con un successo esterno per i giallorossi, che si sono imposti 2-0 sul campo del Giarre, altra matricola. La squadra del riconfermato mister Cosimini ha messo subito in discesa il match, colpendo dopo pochi minuti (3’) con Biondo, uno dei principali volti nuovi mentre nella ripresa ha chiuso i conti, al 57’, con l’attaccante argentino Franchi, uno dei volti nuovi.

Al “Biagio Fresina” di Sant’Agata Militello affermazione interna per la Rosmarino che, in uno dei due derby provinciali, ha superato 3-2 l’Acquedolcese, neo promossa. Granata di casa avanti con Maltese, poi Gatto raddoppia dal dischetto ma i biancoverdi riescono ad accorciare con Di Stefano chiudendo così la prima frazione sotto 1-2. Nella ripresa la squadra del riconfermato mister Furnari reagisce ancora e ristabilisce la parità ancora con Di Stefano (uno dei nuovi acquisti) ma non basta perchè Insana riporta definitivamente in vantaggio la Rosmarino per il 3-2 finale.

In serata si è giocato il secondo derby tra Nebros e Gioiosa che si è concluso con un successo di misura dei padroni di casa: a decidere il match del “Vasi” di Gliaca di Piraino è stato il gol nella ripresa di Ferre, attaccante argentino, uno dei volti nuovi della compagine di Piraino ancora affidata all’allenatore Francesco Palmeri come come il Gioiosa si avvale del riconfermato mister Mirko Silvestri.

Le gare di ritorno, che mettono in palio il passaggio agli ottavi di finale, si giocheranno domenica prossima 7 settembre.

              g.l.

Edited by, lunedì 1 settembre 2025, ore 8,05. 

(Visited 190 times, 1 visits today)