
Nella 7a giornata del Girone B del campionato di Promozione non si ferma la marcia della capolista Città di Villafranca che vince anche a Mistretta (foto in alto l’attaccante CRISTIAN SCATTAREGGIA, autore del primo gol) e prosegue la marcia a punteggio pieno. Ingenua Orlandina: avanti 2-0 al 90’, subisce la rimonta dell’Aluntina nel recupero. Al terzo posto l’ottima Futura che lascia ultimo e con 1 punto il Città di Galati e turno radioso per le compagini di Patti: la Nuova Rinascita piega il Pro Falcone nel derby, il Comprensorio del Tindari (rinato con MASSIMILIANO SPINELLA in panchina) espugna il campo della Pro Mende. Santangiolese in crisi: ancora nessuna vittoria, passa il Gangi, possibili provvedimenti della società. Risultati, classifica, servizio e prossimo turno…
PROMOZIONE SICILIA – GIRONE B
Risultati 7a giornata di andata
(sabato 1 novembre) Nuova Rinascita-Pro Falcone-3-0
(sabato 1) Santangiolese-Gangi-1-2
Città di Galati-Futura-3-4
Lascari Cefalù-Monforte San Giorgio Valle del Mela-3-1
Mistretta-Città di Villafranca-0-2
Nicosia-Torregrotta-1-1
Orlandina-Aluntina-2-2
Pro Mende-Comprensorio del Tindari-0-2
CLASSIFICA
Città di Villafranca 21 punti;
Lascari Cefalù 17;
Futura Brolo 16;
Nicosia 14;
Pro Mende Santa Lucia del Mela, Orlandina 12;
Aluntina 11;
Pro Falcone, Nuova Rinascita Patti, Torregrotta 8;
Monforte San Giorgio Valle del Mela, Comprensorio del Tindari 7;
Gangi, Mistretta 6;
Santangiolese 3;
Città di Galati 1 punto.
IL PUNTO, di Giuseppe Lazzaro
Un Città di Villafranca cinico e autoritario sbanca anche il “Salvatore Lentini” e, sul tavolo del campionato, piazza il settebello che mantiene i biancoverdi in vetta alla classifica a punteggio pieno. Senza dominare ma con la virtù dei forti, compatto, attento in ogni situazione e senza mai perdere la bussola, l’undici presentato da mister Caragliano e, al termine, soddisfazione ma nessun entusiasmo ma la consapevolezza di guardare partita per partita e poi si vedrà per un ritorno in Eccellenza che, certamente, non è solo nei sogni. Già al 14’ gli ospiti hanno sfruttato la prima chance con uno stranissimo gol di Scattareggia, abile in un rimpallo con un difensore che ha finito per mettere fuori causa il portiere Cascione. Malgrado l’ingaggio dell’attaccante palermitano Gnoffo i decibel in attacco per i biancazzurri, senza il convalescente Salerno, sono ridotti. Anzi, al 67’, il Mistretta ha avuto la possibilità di pareggiare grazie alla concessione di un calcio di rigore che, però, Taranto è stato bravissimo a respingere proprio a Gnoffo. I padroni di casa hanno accusato il contraccolpo psicologico e il Villafranca ha chiuso i conti all’83’ con l’esperto Assenzio che ha raddoppio all’83’ con un preciso colpo di testa ed esattamente 2’ dall’espulsione, per fallo da ultimo uomo, del portiere Cascione e che ha comportato il cambio forzato con Flores che ha lasciato il posto al secondo portiere Salvatore Amato, storico guardiapali locale che, a 51 anni, ha rispolverato i guantoni dopo avere annunciato l’addio al calcio giocato più volte ma restando ancora presente nel momento del bisogno.

Incredibile al “Ciccino Micale”. L’Orlandina (foto sopra, di CARMEN SPINA, la formazione iniziale), avanti 2-0 all’inizio dei 5’ di recupero, anche per i troppi cambi anticipati, si fa recuperare dall’Aluntina che, viceversa, con le esatte sostituzioni del vice allenatore Luciano Regina (assente il mister Miracola per indisposizione), ci crede e lancia gli amaranto che festeggiano al termine con i tifosi, molto più numerosi dello sparuto pubblico locale. Grande rabbia per i biancazzurri al termine, dopo lo 0-5 di Villafranca questi due punti persi minano le possibilità di avvicinarsi al primo posto, obiettivo del presidente Romagnoli. Al 39’ Orlandina in vantaggio con un preciso colpo di testa dell’argentino Ditale e raddoppio al 48’ con un rigore trasformato da Iuculano. L’Aluntina sfiora il gol al 58’ (tiro a fil di palo di Castrovinci) e all’80’ con il fresco entrato Major Da Silva (colpo di testa alto di poco), intanto Letizia aveva cambiato Iuculano troppo presto, Calabrese per un problema alla caviglia e Sombra (esordio dell’orlandino doc Galipò, classe 2008) e con un undici sicuro di avere chiuso la pratica. Ma non era così. Al 91’ il diagonale di Castrovinci, libero di colpire, finiva in rete e gli ospiti si lanciavano in avanti concretizzando la rimonta al 95’: perfetto corner di Giacomo Bontempo sul secondo palo dove, appostato, Lunghitano insaccava di testa per la gioia di compagni e tifosi.
Prosegue la marcia della rivelazione Futura che, a parte l’1-7 contro l’Orlandina, si attesta al terzo posto con l’obiettivo della salvezza e da matricola. Viceversa il Città di Galati, malgrado i tre gol segnati in casa, resta ultimo con 1 punto e ancora a secco di vittorie mentre il ds Pino Vicario continua il lavoro sul mercato degli svincolati per rinforzare un organico carente dopo i noti fatti seguiti ai provvedimenti-Daspo. Grande protagonista Tranchita che ha aperto le marcature e le ha chiuse per i brolesi, in mezzo il pareggio di Conti e l’allungo con il puntuale Ceraolo (capocannoniere del girone con 9 reti) e Reale. Reazione Galati con Eric Campisi, dopo la doppietta di Tranchita chiude Qadchaoui con uno splendido tiro al volo ma non basta per completare la rimonta.
In seconda posizione c’è sempre il Lascari Cefalù che ha piegato il Monforte San Giorgio Valle del Mela: sblocca Taibi, pari ospite di Di Natale ma Mocciaro e Pastorella completano il tris dei madoniti.
Colpo grosso della matricola Comprensorio del Tindari che è andato a vincere al “Gaetano Scirea” di Santa Lucia del Mela contro la Pro Mende che subisce la prima sconfitta casalinga: a segno Cangemi e Rotella e, dall’arrivo di Massimiliano Spinella in panchina, i pattesi sono lanciati con 7 punti in tre partite.
Risale anche il Gangi che batte in rimonta la Santangiolese, penultima e ancora senza vittorie (trema la panchina di mister Marco Palmeri) in uno dei due anticipi di sabato: non basta il gol di Cipriano ai biancazzurri perché i biancorossi vincono con i sigilli di Bustos e Spitale.

Nel “derby del Tirreno” successo e aggancio per la Nuova Rinascita Patti (foto sopra) che supera il Pro Falcone (in dieci per oltre un’ora per l’espulsione di Catalfamo): dopo il rigore fallito da Accetta, i bianconeri segnano con Neres Pereira, Lo Presti e Mangano e incamerano il secondo successo di fila. Infine, ottimo pari esterno, sul campo di una delle favorite, per il Torregrotta che, avanti con Guerrera, nel finale subisce il gol del Nicosia con Lopez e i locali, sullo 0-1, al 40’ hanno sprecato un rigore con Gazzana che ha calciato alto.
———————————————–
PROSSIMO TURNO
8a giornata di andata – Domenica 9 novembre
(sabato 8 novembre) Città di Villafranca-Lascari Cefalù
(sabato 8) Monforte San Giorgio VdM-Città di Galati
Aluntina-Mistretta
Comprensorio del Tindari-Santangiolese
Futura-Nicosia
Gangi-Orlandina
Pro Falcone-Pro Mende
(a Rometta c.n.) Torregrotta-Nuova Rinascita
Edited by, lunedì 3 novembre 2025, ore 18,16.