Dopo una lunga attesa e tanti ripescaggi, la Lega Dilettanti Sicula ha ufficializzato la formazione dei gironi dei campionati di Promozione, Prima e Seconda Categoria, che partiranno in Sicilia il 28 settembre. Nel servizio tutte le squadre con il focus sulla provincia di Messina e iu gironi che, per questioni geografiche e la pubblicazione dei servizi, saranno oggetto di interesse, per i lettori, di Gl Press…
PROMOZIONE
Le squadre messinesi faranno parte dei Gironi B e C. Sono state ben otto le società ripescate tra cui Atletico Messina, Sant’Alessio, entrambe retrocesse nello scorso torneo Girone B e Comprensorio del Tindari, che hanno portato l’organico a 60 squadre (invece della prevista riduzione), formando così due gironi da 16 compagini (A e B) e due da 14 (C e D).
Nel Girone B, il raggruppamento nebroideo e tirrenico, sono tante le squadre arrivate dal campionato di Prima Categoria della passata stagione: Pro Falcone (vincitore campionato), Torregrotta (dalla Coppa Sicilia), Futura Brolo (vincitore playoff), Comprensorio del Tindari (ripescaggio). Conferme per Orlandina, Aluntina, Città di Galati, Mistretta, Città di Villafranca, Monforte San Giorgio Valle del Mela, Nuova Rinascita Patti, Pro Mende di Santa Lucia del Mela e Santangiolese e ci sono anche Gangi (l’anno scorso nel Girone A),
Lascari Cefalù, retrocesso e Nicosia (nel Girone C nella scorsa stagione). Quindi, nel Girone B, sono tutte messinesi tranne due palermitane e una ennese. Questa la composizione:
GIRONE B
Aluntina, Città di Galati, Città di Villafranca, Comprensorio del Tindari, Futura Brolo, Gangi, Lascari, Mistretta, Monforte San Giorgio Valle del Mela, Nuova Rinascita Patti, Orlandina, Nicosia, Pro Falcone, Pro Mende, Santangiolese, Torregrotta.
Nel Girone C, il raggruppamento catanese jonico, sono tante le novità che provengono dalla Prima Categoria: le neo promosse Riviera Nord Messina e Bronte e le retrocesse dal campionato di Eccellenza Jonica Santa Teresa di Riva e Aci Sant’Antonio. Unico spostamento di girone, rispetto all’ultima stagione, per la Valdinisi: dal B al C. Questa la composizione:
GIRONE C
Aci Sant’Antonio, Atletico Catania, Atletico Messina, Belpasso, Bronte, Mascali, Misterbianco, Belpasso, Jonica, Santa Venerina, Sant’Alessio, Real Aci, Riviera Nord, Santa Domenica Vittoria, Valdinisi Nizza di Sicilia.
COPPA ITALIA PROMOZIONE
Il primo turno di Coppa Italia (trentaduesimi di finale) è in programma domenica 21 settembre (andata) e mercoledì 1 ottobre (ritorno). Ci saranno 30 partite e accedono ai sedicesimi di finale le 30 vincenti del primo turno, più le due società migliori perdenti. La gara di finale si disputerà sul campo “Marullo” di Messina, previo sopralluogo del Fiduciario Campi Sportivi Regionale, che verificherà le condizioni del campo di giuoco. La vincitrice della Coppa sarà automaticamente promossa in Eccellenza. Questi gli accoppiamenti, che riguardano le formazioni messinesi del primo turno:
Orlandina-Città di Galati
Comprensorio del Tindari-Nuova Rinascita Patti
Santangiolese-Futura Brolo
Mistretta-Aluntina
Pro Mende-Pro Falcone
Torregrotta-Monforte San Giorgio Valle del Mela
Riviera Nord-Città di Villafranca
Valdinisi-Atletico Messina
Bronte-Santa Domenica Vittoria
Sant’Alessio-Jonica
PRIMA CATEGORIA
E’ stata definita la composizione dei sei gironi del campionato di Prima Categoria, che vedrà ai nastri di partenza 72 formazioni, 12 per ciascun raggruppamento. Il torneo prenderà il via, come la Promozione, domenica 28 Settembre e il Comitato Regionale Sicilia ha disposto il ripescaggio di 11 società. Si tratta di: Virtus Messina (l’unica compagine messinese), Carlentini Calcio, Pozzallo, Atletico Marsala, Sferracavallo, Colomba Bianca, Real Gela, Calcio Rangers Palermo, Misterbianco, Alessandria Della Rocca, Delfini Sporting Arenella Palermo. Le formazioni messinesi sono state inserite nei Gironi C e D. La composizione del Girone C a noi interessante per questioni geografiche e di pubblicazione dei servizi:
GIRONE C
Club Sportivo Oliveri (vincitore playoff), Lipari, Melas di Santa Lucia del Mela, Nuova Peloro Messina, Polisportiva Torrenovese (nuova società, ha portato il titolo della Mamertina che non esiste più), Polisportiva Orsa Barcellona P.G., Real Gescal Messina, Polisportiva Rocca 2023 (neo promossa), San Paolino Torregrotta (neo promossa), Sinagra, Stefano Catania di Mazzarrà Sant’Andrea e Tortorici (neo promosso).
SECONDA CATEGORIA
Sono stati definiti i 7 gironi, ciascuno formato da 12 squadre, del prossimo campionato di Seconda Categoria, con la partenza del torneo fissata per domenica 28 settembre.
Hanno ottenuto il ripescaggio 9 società: SSD UniMe di Messina, Sport Club Sicilia di Messina, Furnari, Tre Torri, Città di Trapani, Atletico Dream Soccer, Scordiense, Gagliano e Piazza Armerina. Da segnalare la novità della costituzione di una nuova società che ha subito ottenuto l’iscrizione in Seconsa: la ASD Patti Calcio. Le formazioni messinesi sono state inserite nei Gironi C, D ed E. La composizione del Girone C a noi interessante per questioni geografiche e di pubblicazione dei servizi:
Città di Sant’Angelo (vincitore playoff), Ficarra, Fitalese, Fondachelli, Furnari, Mirto, Patti Calcio, Pro Tonnarella, Scuola Calcio San Benedetto di San Fratello, Sfarandina, Tusa (neo promosso) e Vivi Don Bosco di Barcellona Pozzo di Gotto.
g.l.
Edited by, sabato 13 settembre 2025, ore 7,23.