La Sicilia è la grande protagonista del Ferragosto 2025, con 16 destinazioni tra le più cercate, secondo il portale Holidu. Nella classifica delle top 50 al primo posto c’è San Vito Lo Capo (TP), poi San Teodoro in Sardegna e Marina di Ragusa. Seguono Castellammare del Golfo (TP, 7° posto), Palermo (8°) e Capo d’Orlando in quindicesima posizione e avanti anche alle Isole Eolie, Taormina e Cefalù. La fonte è il sito lasiciliaweb.it, il portale de La Sicilia, il quotidiano più importante insieme a Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia. Il servizio con il commento dell’assessore CARMELO GALIPO’…
La Sicilia è la grande protagonista del Ferragosto 2025, con 16 destinazioni tra le più cercate, secondo il portale Holidu. Nella classifica delle top 50 al primo posto c’è San Vito Lo Capo (TP), poi San Teodoro in Sardegna e Marina di Ragusa. Seguono Castellammare del Golfo (TP, 7° posto), Palermo (8°) e Capo d’Orlando in quindicesima posizione. La Campania vanta 6 destinazioni, il Lazio è rappresentato da 5 località.
Un dato che salta all’occhio nell’edizione 2025 della classifica Holidu è che tutte le 50 destinazioni più cercate sono italiane, a differenza dello scorso anno, quando figuravano sei località estere, tra cui mete spagnole molto amate come Palma di Maiorca, Barcellona, Valencia, Benidorm e Lloret de Mar, oltre alla francese Nizza.
“Essere nella top 15 delle mete più cercate d’Italia per Ferragosto è un orgoglio per Capo d’Orlando e per tutta la nostra comunità – commenta l’assessore Carmelo Galipò -. È la conferma che il nostro mare, la qualità dell’accoglienza e delle nostre bellezze continuano ad attrarre visitatori da ogni parte d’Italia”.
g.l.
Edited by, giovedì 14 agosto 2025, ore 15,30.