Anche MISTRETTA si veste a festa per celebrare il patrono, SAN SEBASTIANO (foto in alto), dopo la celebrazione del giorno liturgico (20 gennaio), nella sessione estiva. La festa è organizzata dalla Parrocchia Santa Lucia e dal Santuario di Maria Santissima dei Miracoli, guidate dall’Arciprete MICHELE GIORDANO con il patrocinio del Comune ed entra nel vivo in questa domenica 17 agosto con la vigilia. Lunedì 18 il giorno della festa con la Santa Messa solenne e la suggestiva processione serale. Per gli spettacoli: stasera orchestra di MIRKO CASADEI e lunedì Last D.J.’s Night Pekka, Cinquino-Mileti-Oris. Il servizio con tutti gli appuntamenti…
DOMENICA 17 AGOSTO: VIGILIA DELLA FESTA
Giornata Sacerdotale: dalle ore 9 alle 13 si è svolta la Questua del paese con l’effige del Santo lungo i quartieri San Biagio, Santa Sofia, Santa Caterina, Neviera, Giancavalieri, San Pantaleo, Stufania, Matteotti e Rosario;
Ore 18,20: Santo Rosario e Coroncina;
Ore 19,00: Concelebrazione Eucaristica dei sacerdoti amastratini presieduta da padre Damiano Amato con la partecipazione del consiglio direttivo della Società fra i Militari in congedo di Mistretta e della Confraternita, a seguire Primi Vespri in onore di San Sebastiano;
Ore 22,30: Popular Folk Orchestra Mirko Casadei in Piazza San Felice;
Ore 23,55: “Aspettando San Sebastiano” nel piazzale antistante la chiesa.
LUNEDI’ 18 AGOSTO: FESTA DI SAN SEBASTIANO
Ore 7,50: Annuncio di festa con sparo di bombe a cannone;
Ore 8,00 e 9,30: Sante Messe;
Ore 8,45: Festoso incontro del Complesso Bandistico “Città di Mistretta” e dell’Associazione Musicale “Euterpe”;
Ore 9,00: Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico;
Ore 10,00: Ritiro dei Miracoli;
Ore 10,15: Intrattenimento sinfonico del Complesso Bandistico “Città di Mistretta” nel piazzale antistante la chiesa;
Ore 11,00: Santa Messa solenne presieduta da Mons. Basilio Rinaudo, Vicario Generale della Diocesi di Patti, con la partecipazione delle Autorità civili e militari di Mistretta e della Confraternita di San Sebastiano, animata dal Coro Claudio Monteverdi;
Ore 12,30: Preparazione del fercolo;
Ore 15,00: Apertura della chiesa;
Ore 15,30: “Ntinña”, gioco della pentolaccia;
Ore 18,00: Santa Messa Vespertina;
Ore 19,00: Solenne processione del venerato simulacro di San Sebastiano e della Varetta con le reliquie del Santo lungo il tradizionale percorso cittadino;
Ore 23,50: Last D.J.’s Night Pekka, Cinquino-Mileti-Oris in Piazza San Felice.
TERESA FRUSTERI
Edited by, domenica 17 agosto 2025, ore 15,24.