Naso: Frana sulla S.S. 116, lavori al via tra un mese?

Dovrebbero cominciare nella prima decade di novembre i lavori per risolvere l’interruzione sulla Strada Statale 116 Capo d’Orlando-Randazzo (foto in alto), chiusa al transito nel comune di Naso dal mese di aprile. È quanto emerso dall’incontro, chiesto e ottenuto dal sindaco di Naso, GAETANO NANI’, che si è svolto a Messina alla presenza della Prefetta COSIMA DI STANI e dei vertici dell’Anas. Il servizio…

Giuseppe Lazzaro, da Gazzetta del Sud

Dovrebbero cominciare nella prima decade di novembre i lavori per risolvere l’interruzione sulla Strada Statale 116 Capo d’Orlando-Randazzo, chiusa al transito nel comune di Naso dal mese di aprile. È quanto emerso dall’incontro, chiesto e ottenuto dal sindaco di Naso, Gaetano Nanì, che si è svolto a Messina alla presenza della Prefetta Cosima Di Stani e dei vertici dell’Anas. Presenti anche i sindaci di Capo d’Orlando Franco Ingrillì e di Castell’Umberto Veronica Armeli, mentre il primo cittadino di Capri Leone, l’on. Bernadette Grasso, assente per impegni istituzionali, ha fatto pervenire una missiva già indirizzata al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, al responsabile della struttura territoriale Anas Sicilia, ingegnere Nicola Montesano e alla stessa Prefetta, nella quale chiede risposte immediate e concrete. Le notizie più importanti sono state ufficializzate dai dirigenti dell’Anas che hanno comunicato il completamento del progetto esecutivo che, entro venti giorni, verrà validato dal Rup (Responsabile Unico del Procedimento). Nei dieci giorni successivi l’Ente procederà con l’affidamento dei lavori ad una ditta esecutrice già individuata nell’ambito di un accordo quadro nazionale. L’avvio del cantiere è dunque previsto entro la prima decade di novembre, con una durata stimata in 180 giorni, l’apertura della statale dovrebbe quindi avvenire alla vigilia dell’estate 2026 quando i tempi inizialmente previsti erano per la fine del prossimo anno. “Un risultato importante – ha commentato il sindaco Nanì – perché parliamo di lavori molto particolari per circa 2 milioni di euro. Un intervento completo che riguarderà anche la regimentazione delle acque meteoriche in una vasta area: abbiamo avuto rassicurazioni che la strada, indispensabile per i collegamenti mare-monte della zona tirrenica, tornerà fruibile in totale sicurezza. Nello stesso arco temporale verranno inoltre consolidati gli smottamenti nella zona di Maina, per altri 2 milioni di euro complessivi”. Intanto, per garantire una viabilità alternativa sicura, sono già iniziati i lavori di installazione dei nuovi guardrail, la sistemazione dei muretti di protezione e, nei prossimi giorni, la posa della nuova pavimentazione lungo la strada che collega la frazione Cresta-Piano San Cono con la zona di Scafa-Porto di Capo d’Orlando. Questa arteria è essenziale per il transito dei mezzi pesanti. La riunione è stata determinante anche per superare l’impasse legato ad un altro tratto della Statale 116, a poche centinaia di metri dal centro abitato di Capo d’Orlando, dove nei mesi scorsi è stato installato un impianto semaforico per garantire la circolazione. Anche qui verranno effettuati a breve dei lavori che risolveranno il problema. “Il Comune di Naso – ha aggiunto Nanì – continuerà i lavori di allargamento della Strada Provinciale Malò-Piscittina, dove a breve la Città Metropolitana provvederà ad asfaltare. Tutte le carrozzabili alternative mare-monti devono essere in totale sicurezza, l’inverno con le piogge rende il transito più difficoltoso e pericoloso, pertanto è fondamentale intervenire per garantire la massima sicurezza dei cittadini”.

Edited by, venerdì 3 ottobre 2025, ore 8,26. 

 

 

(Visited 129 times, 129 visits today)