S.Agata Militello: Rinnovato il consiglio direttivo di Rete per la Legalità Sicilia

Si è svolta domenica a Sant’Agata di Militello, presso la sede sociale, l’assemblea dei soci di Sos Impresa – Rete per la Legalità. Rinnovato il consiglio direttivo (foto in alto i componenti). Il servizio…

Si è svolta domenica a Sant’Agata di Militello, presso la sede sociale, l’assemblea dei soci di Sos Impresa – Rete per la Legalità. Un incontro molto partecipato che ha visto la presenza, anche da remoto, del presidente nazionale Luigi Cuomo e di Lino Busà, responsabile del Centro Studi “TEMI per la Legalità”.

All’ordine del giorno la relazione del presidente del coordinamento regionale, Giuseppe Foti e il rinnovo delle cariche sociali. L’assemblea ha riconfermato alla guida del Coordinamento regionale lo stesso Foti, imprenditore santagatese recentemente entrato anche nell’Ufficio di presidenza nazionale. Confermato nel ruolo di vice presidente regionale il nisseno Eugenio Di Francesco, mentre tra i consiglieri figurano Giuseppe Scandurra, di Patti, vice presidente vicario nazionale, Giuseppe Ruggeri, presidente dell’associazione di Messina e il giovane imprenditore di Castel di Lucio Antonio Mammana, al suo primo ingresso nel direttivo.

«Ringrazio tutti i soci per la fiducia – ha commentato Mammana –. Lavoreremo per avvicinare quanti più imprenditori possibili, coinvolgendo aziende e fornitori in tutta Italia, affinché possano trovare nella Rete un sostegno concreto e un punto di riferimento. Essere dalla parte dello Stato, con il movimento anti-racket al fianco, significa non sentirsi soli nelle difficoltà ma anche offrire trasparenza e fiducia a chi sceglie di investire sul nostro territorio».

A margine dei lavori, il vice presidente nazionale Giuseppe Scandurra ha proposto la nomina a presidente onorario del Coordinamento regionale dell’imprenditore Michelangelo Mammana. La proposta è stata approvata all’unanimità dall’assemblea. «La presenza della famiglia Mammana e la nomina di Michelangelo come presidente onorario – ha sottolineato Scandurra – rappresentano un motivo di orgoglio e un segnale forte: quello di un legame autentico tra istituzioni e imprenditori che scelgono con coraggio la strada della legalità e della libertà. L’ingresso di nuove energie giovani nel direttivo ci dà fiducia e spinta per proseguire con ancora più determinazione il nostro impegno accanto agli imprenditori e ai cittadini».

Conferme, nuove nomine e un segnale forte: il coordinamento regionale della Rete per la Legalità Sicilia guarda al futuro con rinnovata determinazione, nel solco della trasparenza e della difesa della libertà d’impresa.

            g.l.

Edited by, lunedì 29 settembre 2025, ore 18,10. 

(Visited 1.062 times, 5 visits today)