Capo d’Orlando: Comune, altro decreto ingiuntivo annullato (quasi 3 milioni)

Il Comune di Capo d’Orlando prosegue a vincere i ricorsi annullando i decreti aggiuntivi notificati in questi anni (sono già sei) e che, va rimarcato, sono oggetto di ricorso e non di pagamento immediato. Quasi 3 milioni di euro chiedevano le società Eni, Edison Energia, Multiecoplast e Gilma che avevano ceduto tutto a Banca Farma Factoring. Accolto il ricorso presentato dall’avvocato GIUSEPPE DI BLASI e decreto ingiuntivo annullato. Il servizio…

Continua a leggere…

 

Raccuja: Festa di Maria SS. Annunziata, il programma

In questo giovedì 21 settembre è festa in onore di MARIA SANTISSIMA ANNUNZIATA, patrona di Raccuja (foto in alto), un altro dei tanti eventi patronali che sui Nebrodi sono in corso da due mesi. La festa è organizzata dalla Parrocchia Santa Maria di Gesù guidata da padre ADRIANO AGNELLO con il Comitato e il patrocinio dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco IVAN MARTELLA. Il servizio con il programma…

Continua a leggere…

 

Calcio: Serie D (3a g.). Città di S.Agata sconfitto ad Agrigento. Nuova Igea Virtus, pari di rabbia

Si è giocato ieri il primo turno infrasettimanale del Girone I del campionato di Serie D, valido per la 3a giornata di andata. Nessuna delle due messinesi ha vinto: secondo ko di fila per il Città di S.Agata, battuto di misura ad Agrigento dalla neo promossa Akragas dopo un ottimo primo tempo mentre la Nuova Igea Virtus (foto in alto, di Paolo Furrer, la formazione iniziale), gioca, crea ma non segna anche in superiorità numerica e pareggia in bianco con il San Luca al “D’Alcontres-Barone”. Risultati, classifica, servizi delle due gare…

Continua a leggere…

 

Palermo, lo stupro al Foro Italico: il 3 ottobre incidente probatorio con la ragazza violentata

Si terrà il prossimo 3 ottobre l’incidente probatorio per ascoltare la diciannovenne violentata in gruppo lo scorso 7 luglio al Foro Italico a Palermo da sette giovani, tutti finiti in carcere, e cristallizzare le sue dichiarazioni. In archivio, sul link Sicilia News, i servizi sulla ricostruzione della vicenda e i nomi dei giovani arrestati. Il servizio sul link Sicilia News…

Continua a leggere…

 

Motta S.Anastasia (CT): Rubano merce al datore di lavoro e chiedono soldi per estorsione, due arresti

Furto ed estorsione a un imprenditore di Motta Sant’Anastasia, centro alle porte di Catania. Piuttosto singolare la vicenda smascherata dai carabinieri della Compagnia di Paternò anche con riprese (in alto un frame): due dipendenti di una ditta dapprima avrebbero trafugato materiale nella stessa impresa e poi chiesto l’estorsione al proprio datore di lavoro. Il servizio sul link Sicilia News…

Continua a leggere…

 

S.Agata Militello: Revocato decreto ingiuntivo da quasi 700.000 euro per energia elettrica e telefonia

Il giudice del Tribunale Civile di Patti ROSALIA RUSSO FEMMINELLA ha revocato un decreto ingiuntivo con il quale la società di cessione crediti Banca Farmafactorig aveva intimato il pagamento, al Comune di Sant’Agata Militello, di una cifra pari a quasi 700.000 euro per servizi di fornitura di energia elettrica e servizi di telefonia relativi al 2019. Il Comune è stato assistito dall’avvocato MASSIMILIANO FABIO (foto in alto). Il servizio…

Continua a leggere…

 

Il tour siciliano di Amedeo Minghi: In orchestra sei violinisti dei Nebrodi

Sei musicisti della provincia di Messina nel tour siciliano di AMEDEO MINGHI. Ad accompagnare l’artista romano – che nelle scorse settimane ha fatto tappa anche a Capizzi il 3 settembre e San Fratello il 17 – c’erano infatti alcuni violinisti dei Nebrodi. Nella foto in alto i sei violinisti con Minghi al centro, da sx: FABIO FRANCHINA, FABIANA LA MONICA, CHIARA LIUZZO, GIUSEPPE LAZZARO, GIUSEPPE SIDOTI, ROSARIO SORBERA. Il servizio…

Continua a leggere…