L’Orlandina riparte da una conferma e da un ritorno in vista della seconda stagione di fila in Promozione: resta l’allenatore ROBERTO LETIZIA, torna DOMENICO OTERI come direttore sportivo. Nella foto in alto, da sx: il segretario RENZO PIZZURRO, il tecnico Letizia, il presidente MASSIMO ROMAGNOLI, il ds Oteri, il team manager PIERO GALIPO’ e il […]
Continua a leggere…
Daily Archives: 11 Giugno 2025
Torrenova: Amunì 2025, si parte!
Il grande successo, ma anche la grande invenzione del sindaco di Torrenova SALVATORE CASTROVINCI, si svolgerà il 5, 6 e 7 settembre. E’ AMUNI’ 2025, ormai diventato il fiore all’occhiello delle manifestazioni dell’estate in tutta la provincia e in larga parte anche della Sicilia, come dimostrato dall’incredibile successo delle precedenti edizioni (lo scorso anno, solo […]
Continua a leggere…
Milano: Frodi informatiche, processo azzerato. Un’altra medaglia per l’ingegnere di Patti Roberto Consalvi
Al Tribunale di Milano si è chiuso nei giorni scorsi, con l’azzeramento, un processo per frodi informatiche. Determinante la consulenza tecnica di ROBERTO CONSALVI (foto in alto), ingegnere originario di Patti, già decisivo in alcuni casi di cronaca di interesse nazionale e siciliano. Il servizio…
Continua a leggere…
Barcellona P.G.: Sequestrato un quintale di pesce senza tracciabilità, sanzioni per oltre 1.500 euro
Gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona Pozzo di Gotto hanno sequestrato oltre 100 chilogrammi di prodotti ittici e, precisamente, un pesce barracuda, poi tonno, gamberi, sgombri e sarde non idonei al consumo umano (foto in alto). Elevate sanzioni per oltre 1.500 euro. Il servizio…
Continua a leggere…
Milazzo: Giovane pusher arrestato dai carabinieri
A Milazzo i carabinieri della locale Compagnia hanno arrestato un 20enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il servizio…
Continua a leggere…
Provincia: Stato di crisi per 28 comuni del messinese. Danni per 10 milioni di euro
Il governo regionale ha deliberato lo stato di crisi regionale per 12 mesi e la richiesta dello stato di emergenza nazionale per i territori del la provincia di Messina colpiti dal maltempo tra il 28 marzo e il 5 aprile scorsi con danni di circa 10 milioni di euro (ad eccezione di quelli del comparto […]
Continua a leggere…