Si sono svolti ieri pomeriggio, in una chiesa Cristo Re strapiena, i funerali di ANTONINO GIUFFRIDA (foto in alto), per tutti Nino, deceduto lunedì, a 71 anni, a causa di una malattia rivelatasi fatale, a Messina. Imprenditore di successo e titolare di Opel Giuffrida, è stato anche un grande pilota vincendo numerose gare automobilistiche. Il ricordo nel servizio…
Si sono svolti ieri pomeriggio, in una chiesa Cristo Re strapiena, i funerali di Antonino Giuffrida, per tutti Nino, deceduto lunedì, a 71 anni, a causa di una malattia rivelatasi fatale, a Messina.
La salma di Nino Giuffrida era giunta in chiesa direttamente nel primo pomeriggio; al termine del rito funebre, officiato dall’Arciprete Nello Triscari, c’è stato l’ultimo viaggio per la tumulazione al cimitero di contrada San Martino.
Famiglia e motori. Su questo si è basata la vita di Nino Giuffrida, che ha lavorato sin da ragazzo e che, partendo con una piccola utilitaria, è diventato un imprenditore di successo. La sua Opel Giuffrida, con il grande stabilimento che ha guidato sin quando la malattia glielo ha permesso, posto tra le vie Consolare Antica e Nazionale, era un punto di riferimento per l’acquisto delle Opel ma anche del mercato dell’usato. Esportazioni in tutto il mondo, grande attività, enorme fatturato, posti di lavoro: questo ha saputo costruire Nino Giuffrida in una carriera lunga oltre 50 anni.
Parallelamente, sino a quando i riflessi glielo hanno permesso, Nino Giuffrida è stato un grande pilota di rally e competizioni sportive automobilistiche sin da giovanissimo e vincendo numerose gare anche se lui, con il carattere riservato che aveva, preferiva non parlarne mai.
Con Nino Giuffrida, che lascia l’amata moglie Elisa, la figlia Paola, il nipote, la madre, la sorella Marilina, la nipote Marica e tantissimi amici, va via uno dei più grandi imprenditori, non solo di Capo d’Orlando.
Giuseppe Lazzaro
Edited by, mercoledì 25 giugno 2025, ore 10,00.