Sembra una scena tratta dal film “Don Camillo e l’onorevole Peppone” (in alto un frame) quella che si è consumata ieri sera a Milazzo. Una serata che doveva essere dedicata alla fede e alla preparazione di uno degli eventi più sentiti della comunità milazzese, la festa di San Giovanni Battista in programma il 24 giugno, si è trasformata in un grave episodio di tensione che lascia strascichi preoccupanti. Durante un acceso confronto tra alcuni fedeli e il clero locale, è scoppiato un diverbio culminato con il ferimento di un giovane che ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso. Il servizio…
TERESA FRUSTERI
Sembra una scena tratta dal film “Don Camillo e l’onorevole Peppone”, quella che si è consumata ieri sera a Milazzo. Una serata che doveva essere dedicata alla fede e alla preparazione di uno degli eventi più sentiti della comunità milazzese si è trasformata in un grave episodio di tensione che lascia strascichi preoccupanti. Durante un acceso confronto tra alcuni fedeli e il clero locale, è scoppiato un diverbio culminato con il ferimento di un giovane.
Il fatto è avvenuto ieri sera nei pressi della chiesa di San Giovanni, dove da settimane si discute animatamente sull’organizzazione della festa patronale prevista per il prossimo 24 giugno, giorno liturgico di San Giovanni Battista sul calendario. Secondo fonti locali, da tempo si respirava un clima di malcontento tra la popolazione e il parroco, padre Dario Mostaccio, accusato da parte dei residenti di voler modificare radicalmente le modalità della celebrazione, togliendo spazio a tradizioni popolari radicate e riducendo il coinvolgimento del quartiere.
Il confronto, inizialmente pacifico, si è presto trasformato in una lite dai toni sempre più accesi. Testimoni riferiscono di urla, spintoni e un clima di vera e propria ostilità. Un ragazzo di circa 20 anni sarebbe caduto e riportato lievi ferite. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Milazzo per sedare la rissa e ristabilire l’ordine, mentre il giovane è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale “Fogliani” per accertamenti. Un episodio grave che getta un’ombra sulla festa di San Giovanni Battista, cuore pulsante dell’identità culturale e religiosa di Milazzo.
L’episodio rivela una frattura profonda tra parte del clero e la base della comunità. Da una parte il tentativo – legittimo ma forse troppo rigido – della parrocchia di “rinnovare” la festa in chiave più spirituale e sobria; dall’altra la volontà dei cittadini di mantenere vive le espressioni di fede popolare, fatte di processioni, musica, luminarie e momenti di aggregazione che da generazioni scandiscono il senso di appartenenza.
Edited by, venerdì 20 giugno 2025, ore 12,46.