San Salvatore di Fitalia: Appaltata la Casa di Comunità

Altro, deciso, passo avanti per la realizzazione della Casa di Comunità a San Salvatore di Fitalia (foto in alto il fabbricato sul quale sorgerà), che rappresenterà una importantissima struttura sanitaria per i Nebrodi. L’Asp ha appaltato il progetto. Il servizio…

Giuseppe Lazzaro, da Gazzetta del Sud

È stato appaltato dall’Asp di Messina, per tramite di Invitalia, il progetto pari a 1.437.325 euro, ai fini della predisposizione dell’esecuzione dei lavori per la Casa di Comunità che sorgerà a San Salvatore di Fitalia, una struttura sanitaria di grande importanza al servizio di migliaia di utenti dei numerosi comuni dei Nebrodi. L’atto ha chiuso la procedura di gara che l’Azienda sanitaria provinciale ha iniziato dopo la decisione di realizzare la Casa ed in tempi coerenti con le scadenze fissate dal PNRR. Entro il 13 novembre l’Ati “Zab Costruzioni” e la società di ingegneria Tecnoside di Gravina di Catania risultati aggiudicatari, dovranno consegnare la progettazione esecutiva così da iniziare subito dopo i lavori.

Il sindaco Giuseppe Pizzolante, il Rup (Responsabile unico del procedimento) geometra Fortunato Lipari per l’Asp, gli ingegneri Paolo Battiato, Elisa Pagano, Serena Russo e Chiara Musumeci, hanno proceduto al sopralluogo (foto sopra). Il direttore dei lavori sarà l’ingegnere Francesco Micali. La Casa di Comunità è un nuovo importante modello di sanità territoriale, vicina al cittadino e presente capillarmente sul territorio e promuove un modello organizzativo di approccio integrato e multidisciplinare attraverso équipe territoriali e costituisce la sede privilegiata per la progettazione e l’erogazione di interventi sanitari e di integrazione sociale. La sua attività deve essere organizzata in modo tale da permettere un’azione tra medici di medicina generale, pediatri, specialisti ambulatoriali, infermieri, altri professionisti della salute disponibili nell’ambito delle aziende sanitarie, quali ad esempio psicologi, ostetrici, professionisti dell’area della prevenzione, della riabilitazione e tecnica, e assistenti sociali, anche al fine di consentire il coordinamento con i servizi sociali degli enti locali del bacino di riferimento. I medici e gli altri professionisti sanitari provvedono a garantire l’assistenza primaria attraverso un approccio di medicina d’iniziativa e la presa in carico della comunità di riferimento, con i servizi h12 e integrandosi con il servizio di continuità assistenziale h24. “Un grande ringraziamento a quanti a vario titolo si sono adoperati per questo grande risultato – commenta il sindaco Pizzolante -. Questo è il frutto di un costante lavoro e attenzione verso chi ha bisogno. Un risultato che indubbiamente farà crescere il nostro comune mettendolo al centro del panorama nebroideo e che consente, tra l’altro, di recuperare un immobile del 1990 di proprietà dell’Asp, oramai abbandonato. Siamo estremamente soddisfatti per il traguardo che proietta San Salvatore di Fitalia e l’intero comprensorio verso i prossimi decenni e verso una sanità più vicina ai cittadini. Dedico questo risultato a chi soffre e a chi giornalmente abbisogna di rivolgersi a strutture socio-sanitarie per sottoporsi alle cure”.

Edited by, giovedì 14 settembre 2023, ore 9,08. 

(Visited 233 times, 1 visits today)