Santo Stefano di Camastra: Dopo il nubifragio riattivata la circolazione ferroviaria sulla ME-PA

Dopo i danni del maltempo con un nubifragio che, ieri pomeriggio, ha causato allagamenti a Castel di Tusa (frazione di Tusa), Caronia (in particolare nella frazione Marina di Caronia) e Santo Stefano di Camastra e anche interruzioni sulla linea ferrata, dalle 14,10 di oggi la circolazione, sulla linea Messina-Palermo, è tornata regolare. Servizio e alcune foto di quanto accaduto e dei lavori effettuati…

TERESA FRUSTERI

Dopo i danni del maltempo con un nubifragio che, ieri pomeriggio, ha causato allagamenti a Castel di Tusa (frazione di Tusa), Caronia (in particolare nella frazione Marina di Caronia) e Santo Stefano di Camastra e anche interruzioni sulla linea ferrata, dalle 14,10 di oggi la circolazione, sulla linea Messina-Palermo, è tornata regolare.

I treni intercity e regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 50 minuti e subìto limitazioni di percorso, cancellazioni o corse con bus.

La linea ferroviaria Palermo-Messina dalle ore 15,30 di ieri era tagliata in due a causa dei danni provocati dal nubifragio. La linea ferrata a Santo Stefano di Camastra è stata coperta da fango e detriti per qualche centinaio di metri. Diversi i treni cancellati. Si è lavorato per tutta la notte per ripristinare la linea sotto la guida di Rfi (Rete ferroviaria italiana) e alla presenza, costante, del sindaco stefanese Francesco Re.

Edited by, venerdì 16 maggio 2025, ore 16,47. 

(Visited 231 times, 1 visits today)